Avviso Per Laboratorio di Teatro Civile “RELAZIONARSI”

A cura di Gennaro di Colandrea e Michele Schiano di Cola dell’associazione Marina Commedia.
L’indagine che ci interessa affrontare verte allo scardinamento dei principi che fondano un teatro di rappresentazione, il cui fulcro è la descrizione del testo, delle sue dinamiche, dei suoi personaggi: indagare l’umano, nelle sue contraddizioni e fragilità. L’attore scevro dai pregiudizi, libero dai pudori, idiota nell’incarnare la propria umanità. Insomma l’attore che, mette a disposizione il proprio corpo, le proprie sensazioni, le proprie emozioni, i propri pensieri; in una parola la propria vita, lasciandosi attraversare dal testo, lasciandosi vivere dal testo, rendendo se stesso un tramite tra il testo e il pubblico. Principio fondante di un teatro di relazione è l’ascolto. L’ascolto è una condizione di apertura, necessaria, per lasciarsi suonare dal testo, dal proprio compagno di scena, da se stessi. Ponendosi in una condizione di ascolto, l’attore può digerire le parole del testo, assimilarne le dinamiche, viverne gli stati d’animo, i flussi di pensiero e le sensazione, e restituirle in maniera organica e con verità alla scena; compiendo attraverso la propria compromissione psico-emotiva, attivata attraverso l’altro il miracolo dell’ hic et nunc. Il laboratorio verterà sul tema del rapporto tra la giustizia e la legge, e quindi sulle incongruenze e contraddizioni che esistono tra i due concetti: non sempre ciò che è giusto coincide con ciò che è legale, non necessariamente ciò che è giusto oggi sarà giusto domani, e non sempre ciò che è giusto per me, lo è per tutti. Attraverso lo studio dei capolavori della drammaturgia classica in relazione alla contemporaneità, l’idea di teatro che ci piace pensare, è un rito laico atto a risvegliare la coscienza civile del pubblico, ponendo spunti di riflessione sui grandi temi dell’umanità.
Destinatari: Il corso è rivolto a n.15 giovani di età compresa fra i 18 ed i 35 anni.
Durata attività: Il laboratorio durerà 100 ore, con incontri dal lunedì al sabato di 5 ore nei seguenti periodi: dal 6 giugno al 16 giugno – dal 9 luglio al 17 luglio. Luogo di svolgimento: A.S.D. IL CENTRO, Via Ottaviano Augusto n.12 – Bacoli (NA)
Scarica qui la domanda di ammissione e l’Avviso laboratorio ‘Rerlazionarsi’
Comments are currently closed.