IoCiSto…Chi siamo?

Se dovessimo definire IoCiSto in una parola, il termine più giusto sarebbe “laboratorio”. Un laboratorio, citando il vocabolario, è un “locale attrezzato per un’attività specifica, tecnica o scientifica, di carattere sperimentale o anche produttivo”.
L’associazione
IoCiSto nasce come spazio di progressiva aggregazione nel 2010. Un laboratorio di cittadinanza attiva per contribuire, con progetti ed attività, allo sviluppo del nostro territorio: i Campi Flegrei.
L’associazione è composta quasi esclusivamente da giovani under 35 ed i giovani rappresentano anche il principale target delle iniziative da noi proposte. Pensiamo che lo sviluppo territoriale equivale all’aumento delle opportunità che esso è in grado di offrire prima di tutto alla comunità che lo abita; noi contribuiamo creando occasioni di confronto e approfondimento, costruendo spazi di aggregazione, progettando iniziative per la valorizzazione non solo del territorio, ma delle persone.
Ci siamo resi conto che possiamo fare molto per Bacoli, rafforzando la comunità e impegnandoci a tutelare le nostre identità: cultura, luoghi ed eccellenze. Ma il motore di tutto sono le persone, i cittadini, ed è per questo che il nostro primo obiettivo è favorire il dialogo e l’aggregazione, facendo del coinvolgimento e della partecipazione una costante delle nostre attività. Ci piace l’idea di avvicinare le persone e i loro destini, incentivando ognuno a divenire consapevole delle proprie responsabilità di individuo e dell’interdipendenza che lo lega alla comunità.
La sede di IoCiSto è lo storico Club Plinio Cardella, a Bacoli. Quotidianamente la sede ci accompagna in tutti i nostri incontri, idee e progetti; questo luogo per noi significa casa, impegno, informazione e confronto.
Per questo la nostra parola d’ordine è la PARTECIPAZIONE, nostra e degli altri, che promuoviamo in tutte le sue forme, convinti che essa sia il prerequisito imprescindibile per il cambiamento.
Ma prima di chiedere agli altri di attivarsi…IoCiSto!
Progetti in corso: Nel 2015 sono partiti tre progetti che ci accompagneranno fino al 2017:
Efestoval – Festival dei vulcani, rassegna teatrale itinerante nei Campi Flegrei, con la direzione artistica di Mimmo Borrelli. Il festival è occasione di aggregazione e lavoro di gruppo: la sua preparazione e gestione è affidata a circa 50 giovani flegrei under 35, coinvolti in diversi laboratori formativi volti ad “addestrare” proprio coloro che il festival l’organizzeranno: accoglienza, biglietteria, marketing e management di eventi culturali, foto e video documentari.
Maggiori info: www.efestoval.it
Parco Cerillo – Oasi di Ambiente & Cultura, progetto finalizzato al recupero del Parco Cerillo, spettacolare oasi verde nel centro di Bacoli. Il Parco dopo anni di incuria, merita di essere un bene comune da restituire alla comunità. Grazie a questo progetto il Parco tornerà ad essere luogo di relax, cultura e socialità e la sua gestione sarà affidata ad una cooperativa sociale che ne garantirà la manutenzione nei prossimi anni.
Maggiori info: www.parcocerillo.it
Il Centro di orientamento al lavoro CLUB Offre i propri servizi, gratuitamente, ,a tutti i cittadini dei Campi Flegrei, soprattutto ai più giovani. Nato grazie al progetto “Il LavORO delle donne”, assiste gli utenti nel percorso di ricerca attiva del lavoro: redazione assistita del curriculum vitae, bilancio delle competenze, ricerca di opportunità di lavoro, promozione di tirocini, orientamento alla scelta del percorso universitario e formativo. Sono questi alcuni dei servizi offerti dall’Associazione dal 24 marzo 2014 accreditata ufficialmente come soggetto autorizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all’intermediazione nel mercato del lavoro.
Dal 12 gennaio 2016 il Centro “CLUB” è aperto il lunedì dalle 14.00 alle 19.00, il martedì e il venerdì dalle 9,00 alle 14.00 presso la sede dell’Associazione IoCiSto
I progetti sono realizzati da IoCiSto in partenariato con le associazioni Marina Commedia, Luna Rossa e La Casetta Onlus e sono sostenuti dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Regionale – Presidenza del consiglio dei Ministri.
La sede dell’Associazione è il Club Plinio Cardella a Bacoli (Na) in via Risorgimento n.158b (vicino l’ufficio postale di Bacoli).
Maggiori info: www.iocisto.net / info@iocisto.net
Comments are currently closed.